
Modulo B SP4 | Formazione RSPP/ASPP
Finalità del corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica completa e specialistica sui principali rischi professionali negli ambienti sanitari, con un focus pratico sulla prevenzione, la gestione delle emergenze e l’adozione di comportamenti sicuri.
In un settore delicato come quello sanitario, dove la tutela della salute del lavoratore si intreccia con quella del paziente, è fondamentale saper riconoscere, valutare e affrontare efficacemente i rischi specifici legati all’attività clinica, assistenziale e tecnica, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Obiettivi
Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere le caratteristiche peculiari degli ambienti di lavoro nel settore sanitario e le problematiche connesse alla loro organizzazione;
- Adottare pratiche corrette nella movimentazione manuale dei carichi e dei pazienti, per prevenire disturbi muscoloscheletrici;
- Gestire in sicurezza i rifiuti ospedalieri, con attenzione alle categorie a rischio infettivo e alle norme di smaltimento;
- Riconoscere e prevenire l’esposizione ad agenti biologici, chimici (inclusi cancerogeni e mutageni), fisici (rumore, vibrazioni, microclima, radiazioni, campi elettromagnetici) e ambienti iperbarici;
- Conoscere i principi della sicurezza elettrica e le normative CEI applicabili alle apparecchiature sanitarie;
- Applicare procedure efficaci di gestione dell’emergenza, con particolare riferimento al rischio incendio;
- Saper scegliere, utilizzare e manutenere correttamente i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI);
- Individuare i rischi infortunistici legati all’uso di impianti, apparecchi e attrezzature sanitarie;
- Prevenire infortuni legati a rischi sanitari specifici, come le ferite da taglio o da punta durante l’attività clinica.
Destinatari e crediti
RSPP e ASPP per Aziende del settore Ateco Q “Sanità e assistenza sociale.