Formazione Addetti alla Conduzione di Gru per Autocarro

Formazione Addetti alla Conduzione di Gru per Autocarro

110 110 people viewed this event.

Calendario delle lezioni:

  • 1a giornata | parte teorica, ore 09.00-13.00
  • 2a giornata | parte pratica, ore 09.00-18.00

La parte pratica si svolgerà presso il campo prova

Obiettivi e finalità del corso:

Il corso si propone di fornire agli operatori una preparazione completa, teorica e pratica, per l’utilizzo in sicurezza delle gru su autocarro, nel rispetto delle normative vigenti e delle buone prassi operative. L’obiettivo è rendere i partecipanti consapevoli delle responsabilità connesse al proprio ruolo e competenti nella gestione dei rischi legati all’uso delle attrezzature di sollevamento.

Programma del corso:

Modulo giudico: Cenni di normativa generale (D.Lgs. n. 81/2008), Responsabilità dell’operatore.

Modulo tecnico: Durante il corso verranno approfondite le principali tipologie di gru per autocarro, con riferimento alla terminologia tecnica, alle caratteristiche costruttive e ai diversi allestimenti disponibili. Verranno fornite nozioni di base di fisica per permettere agli operatori di valutare correttamente la massa dei carichi e comprendere le condizioni di equilibrio e stabilità del mezzo. Si analizzeranno nel dettaglio i componenti principali della gru, gli organi di presa e i dispositivi di comando, anche a distanza.
Sarà dato spazio alla lettura e comprensione della documentazione tecnica, delle targhe segnaletiche e delle tabelle di carico fornite dal costruttore, così come ai principi di funzionamento e regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori e di controllo.
Infine, verranno illustrate le corrette modalità operative per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione della gru, con particolare attenzione alla prevenzione dei rischi e all’uso appropriato della segnaletica gestuale.

Modulo pratico: Nel modulo pratico i partecipanti verranno guidati nell’individuazione e nel riconoscimento dei principali componenti strutturali della gru per autocarro, come la base, il telaio di stabilizzazione, la colonna e il gruppo bracci. Si passerà poi all’analisi e all’utilizzo dei dispositivi di comando e di sicurezza, con particolare attenzione ai controlli da effettuare prima dell’uso e prima del trasferimento su strada.
Una parte rilevante sarà dedicata alla pianificazione delle operazioni di sollevamento, al corretto posizionamento della gru sul luogo di lavoro e alle procedure per la messa in opera degli accessori (come bozzelli, jib, stabilizzatori, ecc.), sempre in un’ottica di sicurezza ed efficienza operativa.

 

 

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati segreteria@webprima.it

 

Data e ora

Data di inizio: 01-10-2025 | 09:00
Data di fine: 02-10-2025 | 18:00
 

Data di fine Iscrizione

30-09-2025
 

Modalità

 

Tipologie di evento

Attrezzature
 

Categoria dell'evento

Formazione