Dentro un Centro di Formazione: il Cuore della Sicurezza sul Lavoro

La normativa? Che sbatti!

Noi ragazze del team formazione aiutiamo i clienti a trasformare le normative in esperienze concrete, capaci di salvare vite. Organizziamo corsi su misura per ogni settore produttivo, dalla cantieristica alla sanità, curando ogni dettaglio: dalla progettazione dei contenuti alla logistica, fino all’erogazione finale.

Cerchiamo di renderle comprensibili e aggiornate a ogni nuova normativa.

 

Una nostra idea recente:

Nel mondo del lavoro, parlare di sicurezza significa spesso riferirsi a norme antinfortunistiche, dispositivi di protezione individuale, formazione tecnica e gestione dei rischi ambientali. Tuttavia, in alcuni contesti professionali — come il lavoro notturno, l’assistenza domiciliare, il front office o il lavoro in luoghi isolati — la sicurezza personale del lavoratore può essere messa a rischio da aggressioni verbali o fisiche.

È in questo scenario che abbiamo pensato di fornire ai nostri clienti una sperimentazione in prima persona di un corso di autodifesa in ottica di sicurezza!

 

Perché un corso di autodifesa sul lavoro?

L’autodifesa non è violenza, ma consapevolezza, gestione del rischio e capacità di reazione controllata. Non si insegna solo a difendersi, ma a riconoscere situazioni potenzialmente pericolose, a gestire lo stress e a utilizzare tecniche semplici ed efficaci per evitare o neutralizzare un’aggressione.

Il corso, in questo senso, si integra perfettamente nei programmi di formazione sulla sicurezza aziendale, in particolare quando si parla di rischi legati all’interazione con terzi, come:

  • clienti o utenti in stato di agitazione,
  • persone sconosciute durante attività esterne,
  • contesti isolati o poco sorvegliati,
  • trasporti di valori o materiali sensibili.

 

Vuoi provare? VIENI DA NOI

Le ultime news

Hai bisogno di formazione?

Offriamo corsi aziendali o interaziendali per tutte le figure del sistema di sicurezza aziendale (rspp, rls, addetti antincendio, addetti primo soccorso…)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.