
Gli ambienti di lavoro e l’inquinamento indoor: microclima e Sick Building Syndrome
Durata:
4 ore
Calendario delle lezioni:
- ore 14.00-18.00
Finalità del corso
Il corso intende fornire ai partecipanti una panoramica approfondita e aggiornata sui requisiti di salubrità, sicurezza e comfort dei luoghi di lavoro, alla luce delle disposizioni contenute nel Titolo II del D.Lgs. 81/08 e del relativo Allegato IV.
Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti legati al microclima, alla qualità dell’aria indoor e ai rischi emergenti come la Sick Building Syndrome, con l’obiettivo di promuovere ambienti di lavoro conformi, sicuri e realmente sostenibili per la salute dei lavoratori.
Obiettivi specifici
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere e applicare correttamente le disposizioni del Titolo II del D.Lgs. 81/08, comprendendone definizioni, ambiti di applicazione ed esclusioni;
- Valutare la conformità dei luoghi di lavoro in base ai criteri tecnici e igienico-sanitari previsti dall’Allegato IV;
- Individuare le condizioni ottimali di illuminazione, ventilazione, temperatura e microclima, in funzione del benessere psicofisico dei lavoratori;
- Riconoscere i sintomi e le cause della Sick Building Syndrome, nonché i principali inquinanti presenti negli ambienti indoor;
- Promuovere soluzioni migliorative in tema di ambienti
Destinatari e crediti
Tutte le figure della Sicurezza