
Gli stereotipi e gli unconscious bias nei processi di recruitment e selezione: riconoscerli e contrastarli
Orario del corso
09.00 – 13.00
Descrizione del corso
La recente UNI/PdR 125:2022 (che definisce le Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere), richiede esplicitamente, alle Aziende interessate all’ottenimento della relativa certificazione, di “adottare procedure di selezione e assunzione che definiscano regole atte a prevenire la disparità di genere, in particolare idonee a contrastare i bias”.
Approfondendo i concetti di stereotipi, pregiudizi e unconscious bias legati al genere (ma non solo), il corso intende in particolare rivolgersi alle figure HR che si occupano di recruitment e selezione per fornire competenze e strategie volte a garantire la completa neutralità dei processi, dal job posting alla conduzione delle prove.
Obiettivi e Finalità
Obiettivo del corso è identificare e applicare le migliori prassi recepibili in materia, per adottare meccanismi di recruitment e criteri di selezione strutturati in misura tale da assicurare pari opportunità nei processi di accesso al lavoro
Destinatari e crediti
Valevole come aggiornamento per tutte le figure della Sicurezza