
La difesa personale: un approccio pratico contro il rischio aggressione
Descrizione del Corso
Un percorso formativo dedicato alla tutela della sicurezza e della dignità di chi lavora. Il corso approfondisce la normativa vigente e le principali tipologie di violenza e molestia, fornendo strumenti pratici per riconoscerle, prevenirle e gestirle in modo efficace.
Attraverso momenti teorici e applicazioni pratiche, i partecipanti imparano a leggere le dinamiche tra aggressore e vittima, a reagire con consapevolezza e ad adottare strategie difensive e preventive, fino all’acquisizione di tecniche di autodifesa di base.
Finalità
La finalità del corso è promuovere una cultura del rispetto e della sicurezza nei contesti di lavoro, aumentando la consapevolezza dei rischi legati a comportamenti molesti o violenti e rafforzando la capacità individuale e organizzativa di prevenirli e gestirli. Il percorso mira anche a favorire ambienti di lavoro più sereni, inclusivi e collaborativi.
Obiettivi
-
Conoscere il quadro normativo e le definizioni relative a violenza e molestie sul lavoro.
-
Saper distinguere le diverse forme di molestia e aggressione, anche nelle loro manifestazioni più sottili.
-
Acquisire strumenti di prevenzione, gestione e segnalazione dei comportamenti inappropriati.
-
Comprendere le dinamiche psicologiche tra aggressore e vittima per migliorare la propria capacità di reazione.
-
Sviluppare strategie di difesa personale e comportamentale, attraverso esercitazioni e tecniche di autodifesa di base.
Destinatari e crediti
Valevole come aggiornamento per tutte le figure della Sicurezza