Nuove competenze in era digitale: il ruolo della formazione continua

Nel mondo del lavoro di oggi, la digitalizzazione non è più uno scenario futuro: è già realtà. E comporta sfide nuove, ma anche opportunità da non perdere. Un recente articolo su PuntoSicuro sottolinea come il progresso tecnologico — tra intelligenza artificiale, automazione, big data — insieme alla transizione ecologica e all’invecchiamento demografico stiano ridefinendo cosa significa “essere preparati”.

Per restare rilevanti, è ormai indispensabile un approccio che metta al centro formazione continua, aggiornamento costante, e sviluppo sia delle competenze tecniche (hard skills) che delle competenze interpersonali e comportamentali (soft skills) come resilienza, pensiero critico, adattabilità.

A supporto di queste tesi, si segnala il fact-sheet INAIL del 2025, intitolato “Le nuove competenze e le soft skill nell’era digitale”. Questo documento approfondisce:

  • i rischi emergenti legati alla transizione digitale e all’uso di nuove tecnologie nei luoghi di lavoro, anche in termini di salute e sicurezza sul lavoro (SSL); 

  • le modalità innovative di formazione: microlearning, mobile learning, realtà virtuale/aumentata, webinar, simulazioni interattive; 

  • l’importanza del lifelong learning e dell’aggiornamento continuo non solo per i lavoratori, ma per tutte le figure coinvolte (formatori, management, organizzazioni), per restare agili e resilienti in un contesto in rapido cambiamento; 

  • l’equilibrio tra competenze tecniche digitali e “soft skills”, per far funzionare insieme tecnologia, sicurezza, efficacia operativa e benessere delle persone.

Scarica il documento Inail, Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale Le nuove competenze e le soft skill nell’era digitale, a cura di A. Williams, G. Bracaletti, S. Stabile, C. Colagiamo, F. Grosso e E. Giuli, Factsheet edizione 2025 (formato PDF)

Le ultime news

Hai bisogno di formazione?

Offriamo corsi aziendali o interaziendali per tutte le figure del sistema di sicurezza aziendale (rspp, rls, addetti antincendio, addetti primo soccorso…)